La BU telecomunicazioni è l’unità organizzativa di PSC preposta alla acquisizione e gestione di commesse per la realizzazione di progetti nel settore della comunicazione (ICT) destinati a grandi opere di edilizia civile, industriale ed infrastrutturale realizzate da General Contractor e Committenti Pubblici/Privati.
La BU è dotata di una struttura organizzativa in grado di gestire tutte le fasi di una commessa: dalla progettazione allo sviluppo ed alla manutenzione.
Fiber To The Home (FTTH)
- Infrastruttura di rete (cavi, fibre ottiche, apparati di rete) che consentono di realizzare le Next Generation Network (NGN-NGAN) caratterizzate da velocità di trasmissione sensibilmente più elevate
Architetture e infrastrutture di rete
- Realizzazione della infrastruttura ed installazione della rete in fibra ottica a Banda Ultra-Larga nelle aree bianche (Cluster C&D) e nelle zone metropolitane (Cluster A&B).
- Realizzazione dell’Architettura di Rete dall’installazione del PCN fino alle singole unità immobiliari in posa aerea o sotterranea
- Infrastrutture di rete in fibra ottica e banda Ultra-larga per la trasmissione di dati digitali ad alta e ad altissima velocitĂ almeno 100 Mbps (ultra fast broadband) – almeno 30 Mbps (fast broadband)
- Installazione siti FWA (Fixed Wireless Access), intesi come insieme di sistemi di trasmissione sviluppati per sfruttare specifiche frequenze dello spettro radio allo scopo di fornire servizi di connettivitĂ ad Internet a banda larga con velocitĂ di connessione nominali pari a 1 Gbps
- Data Center con server, storage, apparati di rete, cablaggi e armadi, sistemi di condizionamento. Rappresenta il cuore dell’infrastruttura di rete di un’azienda e racchiude tutti i servizi primari utilizzati dagli utenti
- Housing, mediante messa a disposizione degli spazi fisici all’interno del nostro Data Center per ospitare gli apparati (server) dei clienti
- Sala Server in alta affidabilità con parametri ambientali controllati (temperatura, umidità , controllo accesso, etc.). L’alta affidabilità consiste nella ridondanza dell’hardware (ogni apparato ha un suo doppione pronto ad entrare automaticamente in funzione nel caso l’originale dovesse guastarsi)
- Infrastruttura di rete (cavi, fibre ottiche, apparati di rete) che consentono di avere un collegamento dati tra due o piĂą punti
Sistemi Wi-Fi
- Sistemi Wi-Fi infrastrutturali per applicazioni logistiche (Es. lettori ottici di codici a barre) per la trasmissione dati senza fili, utilizzati per applicazioni di tipo logistico
- Sistemi wi-fi per la connessione alla rete internet tramite WiFi di ospiti/visitatori esterni a un’azienda per non interferire con quella utilizzata dai dipendenti
- Sistemi Wi-Fi infrastrutturali per applicazioni logistiche (Es. lettori ottici di codici a barre) per la trasmissione dati senza fili, utilizzati per applicazioni di tipo logistico
Telefonia evoluta
- Server telefonici per la gestione tramite PC di un centralino telefonico digitale (reception e camere di alberghi, uffici in diversi edifici e/o aree geografiche)
- Contact Center che integra, alle normali funzioni di un centralino, anche funzionalità  avanzate: sportello fisico, posta, fax, e-mail, web, messaggistica su telefoni cellulari
- Collegamenti sicuri via radio e/o Internet fra sedi per interconnessione dati e voce (comunicazione protetta da criptografia)
- Sistemi di video collaboration (on premise e on cloud) per effettuare videoconferenze grazie a un server installato presso il cliente, ovvero “On Cloud”, se il server è installato presso un provider esterno
- Server telefonici evoluti interconnessi fra uffici siti in diversi edifici e/o aree geografiche
- Telefonia mobile cellulare
Manutenzione e assistenza tecnica
- Tutti i tipi di intervento su apparati di trasmissione dati (switch, router, ecc) e sui mezzi fisici di trasmissione (fibra ottica, cavi rame) come ad esempio, riparazione, sostituzione dell’elemento guasto, ecc.
- Assistenza tecnica remota da parte di operatori professionisti
- Presidi on-site presso Data Center con tecnici altamente qualificati e certificati allo scopo di gestire, amministrare e risolvere eventuali disservizi di rete del Data Center
Altri progetti
Il Gruppo PSC si è aggiudicato una gara pubblica relativa al Lotto di Aragon North e il Lotto di Lanzarote
Il Gruppo PSC si è aggiudicato una gara pubblica relativa al Lotto di Aragon North e il Lotto di Lanzarote
Il Gruppo PSC si è aggiudicato una gara pubblica relativa al Lotto di Aragon North e il Lotto di Lanzarote
Il Gruppo PSC si è aggiudicato una gara pubblica relativa al Lotto di Aragon North e il Lotto di Lanzarote
Il Gruppo PSC ha sottoscritto un Accordo quadro relativo ai lavori di manutenzione ed esercizio degli impianti speciali di allarme
Qatar Rail realizza e mantiene le vie ferroviarie, le metropolitane e le linee tramviarie dell’Emirato del Qatar.
A ottobre 2018 abbiamo iniziato in Colombia i lavori relativi al contratto I & O-007 che prevede la realizzazione di
Realizzazione delle infrastrutture ed installazione della rete in fibra ottica a Banda Ultra-Larga OpEn Fiber nelle aree bianche della regione
Rinnovo delle attrezzature e delle condutture di trazione elettrica nella tratta Pratola - Sulmona della linea Pescara – Roma.
Abbiamo realizzato la Linea 1 (Favaro – Mestre – Venezia) e la Linea 2 (Mestre – Marghera) del sistema Tranviario
Progettazione ed esecuzione di sistemi di comando e controllo di impianti di sicurezza di stazione e di linea delle linee
Nel 2010 abbiamo realizzato l’impianto di illuminazione della cattedrale costruita nelle miniere di sale di Zipaquirá.
Realizzazione della connessione tra la S.S.36 “Dello Spluga” e il sistema autostradale di Milano nei Comuni di Monza e Cinisello
Progettazione, fornitura e posa in opera sui complessi Minuetto (Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia) di un sistema antincendio negli ambienti
Gruppo PSC ha partecipato alla realizzazione dell'opera come azienda istallatrice di impianti (macrolotti 1°, 3°, 5° e 6°) per un
Installazioni e manutenzioni di linee aeree e interrate MT-BT, cabine secondarie e attività su gruppi di misura elettrici, con o senza
La Nuvola rappresenta un’importante opera di grande valore artistico pensata e voluta dall’architetto Massimiliano Fuksas, inserita in uno dei più
L’imponente edificio direzionale, sede degli uffici ENI, si innalza a Roma nel quartiere Europarco, su un’area di 37.300 mq.
Fornitura e posa in opera di impianto antincendio Water Mist su nave 6281 Regent. Scopo del progetto è fornire una
Abbiamo realizzato i lavori di installazione, configurazione, collaudo e attivazione in esercizio di apparati hardware Cisco e del relativo software
La Business Unit Telecomunicazioni cura il servizio di monitoraggio, gestione e manutenzione software e hardware delle reti dati e fonia
La Business Unit Telecomunicazioni del Gruppo PSC è impegnata nella costruzione, gestione e manutenzione di reti a banda larga in
ANAS ci ha incaricato di realizzare lungo l’autostrada Salerno – Reggio Calabria e il Grande raccordo anulare di Roma A
Nel teatro di Sanremo, che ospita il Festival della canzone italiana, abbiamo predisposto e installato l’infrastruttura di rete.
Per conto di TIM abbiamo curato l’allestimento di un’architettura di rete wireless , la connettività e le prestazioni enterprise per
Il nuovo edificio dedicato alle attività delle Scuderie Ferrari, settore corse e competizione sportiva, è stato realizzato nel 2012 su progetto di Jean